Editor: inizia a scrivere
Ecco qui! Sei sull’Editor SEO. Come puoi vedere, è un elaboratore di testi completo, con tutto il necessario per scrivere e molto altro.
- A sinistra, c’è un piccolo motore di ricerca per le keyword per cercare (e aggiungere) nuove idee per le parole chiave.
- A destra, c’è la dashboard con le metriche di ottimizzazione. Ti dice anche quale aspetto del tuo articolo ha bisogno di lavoro extra.
- Al centro è dove scrivi, con tutto il necessario per modificare il tuo blog post nella barra degli strumenti in alto.
Fase uno: aggiungi titolo e intestazioni.
La prima cosa da fare è dare una struttura al tuo articolo.
Aggiungi il titolo SEO sulla barra del titolo nella parte superiore dell’area di modifica, dove c’è scritto: “Inserisci qui il titolo del tuo articolo”. Ricorda che deve includere la tua parola chiave principale.
Quindi, inizia ad aggiungere i titoli delle intestazioni. Scrivili, quindi selezionali e assegna loro il tag di intestazione appropriato. Ricorda che dovrebbe esserci un solo H1 (che potrebbe essere una versione estesa del tuo titolo SEO) e tutti i tag H2, H3 che desideri, a condizione che seguano una struttura gerarchica.
Per trasformare un testo in un titolo di intestazione evidenzialo, quindi fai clic sul simbolo paragrafo (¶) nella barra degli strumenti per selezionare lo stile di formattazione desiderato.
Fase due: aggiungere contenuto
Scrivere paragrafi
- Ora dobbiamo mettere del contenuto sotto i nostri titoli. Per aggiungere paragrafi, devi solo scrivere e scrivere bene.
- Aggiungi del testo interessante, utile e ben organizzato.
- Evidenzia le frasi e le parole chiave più rilevanti in corsivo e grassetto.
- Evita il keyword stuffing.
Insomma, le solite cose. Comunque, tieni d’occhio la parte destra. Il SEO editor ti dà suggerimenti per migliorare il tuo articolo. Ci arriveremo fra un minuto. Per ora, tieni presente che, in Contenuto, l’editor SEO ti sta dicendo, tra le altre cose, di aggiungere immagini e link.
Aggiungi immagini
È inoltre necessario aggiungere alcune immagini pertinenti a ciò di cui si scrive. Supponiamo che tu abbia già letto le nostre linee guida sull’aggiunta di immagini e le abbia caricate sul tuo sito web. Ora, non ti resta che aggiungerli al tuo articolo. Per fare ciò, scegli il pulsante Insert image sulla barra degli strumenti, come mostrato di seguito.
Quindi, inserisci l’URL dell’immagine e un testo alternativo coerente.
Aggiungi collegamento
Per aggiungere un collegamento, evidenziare la parte di testo che si desidera utilizzare. Fare clic sul pulsante link sulla barra degli strumenti, quindi scegliere insert link.
Dashboard delle metriche
Potresti aver notato che, a destra, il punteggio della dashboard cambiava man mano che scrivevamo. Siamo passati da zero a 71. Non male!
Il punteggio si calcola, da un lato, sulla facilità di lettura, sul tempo di lettura e sul numero di parole. Dall’altro, è il risultato di un controllo dei diversi componenti che un testo orientato alla SEO dovrebbe comprendere.
Significa che l’Editor SEO valuterà se il titolo, il contenuto, i titoli e altre cose siano a posto e ben ottimizzati. Abbiamo menzionato link e immagini in precedenza, ma ci sono molti altri avvisi che puoi ricevere, da un quello sul keyword stuffing a uno che ti dice di evidenziare alcune parole in grassetto.
Aggiungi e rimuovi parole chiave (ovvero: modifica ottimizzazione)
Mentre scrivi, può accadere (leggi: “succede quasi sempre”) di allontanarsi un po’ dall’argomento, o di voler aggiungere un sottotitolo-argomento extra al tuo articolo.
Significa che devi ricominciare da zero?
No! Devi solo aggiungere una nuova parola chiave primaria o alcune parole chiave secondarie. Vai su Modifica, quindi fai clic su “Modifica ottimizzazione”. Si aprirà una nuova finestra della procedura guidata, in modo da poter aggiungere tutte le parole chiave che desideri.
Se stai solo cercando nuove idee per le parole chiave, utilizza la barra di ricerca a sinistra. Riceverai suggerimenti per le parole chiave che aggiungi alla tua ottimizzazione facendo clic su quella che hai scelto.
A questo punto puoi scegliere di aggiungerla come parola chiave principale o come parola chiave secondaria.
Editor di frammenti e editor di codice HTML
Oltre all’articolo, puoi anche modificare lo snippet dell’articolo e le social card.
Passa all’editor degli snippet nell’angolo in alto a destra.
Qui puoi modificare il titolo SEO, l’URL, la meta descrizione per ciò che riguarda lo snippet. Per quanto riguarda le anteprime social, puoi modificare il testo e l’immagine di anteprima. Quando hai finito, puoi copiare gli snippet nel codice HTML della tua pagina.
A proposito, puoi aggiungere ulteriore personalizzazione al tuo articolo modificando il suo codice HTML.
Torna alla visualizzazione dell’articolo. Sulla barra degli strumenti, fai clic sul pulsante <> per attivare l’editor del codice.