Metriche del testo
La prima cosa che vedrai sono le metriche del testo. Quante parole compongono l’articolo, il tempo e la facilità di lettura, le informazioni sull’autore o autrice.
In che modo sono rilevanti per la SEO?
Numero di parole
È risaputo che un articolo SEO-oriented debba contenere più di 400 parole, in modo che i motori di ricerca non lo considerino spam. Questo perché Google e gli altri motori di ricerca mirano a fornire ai propri utenti contenuti utili. Siamo onesti, è difficile fornire informazioni pertinenti con così poche parole.
Tempo di lettura e facilità.
Il contenuto utile è facile da leggere. Quindi, mentre dovremmo cercare di rendere il nostro post sul blog abbastanza lungo, dobbiamo anche mantenerlo non troppo a lungo. Nessuno ha il tempo – o l’attenzione – per leggere articoli lunghi. Per non parlare di quelli lunghi che sono difficili da leggere.
Autore
Sebbene l’autorship non sia un fattore di ranking, Google lo considera comunque un indicatore di qualità.
Nelle sue linee guida sulla qualità, Google considera l’assenza di informazioni sull’autore o l’autrice del contenuto come un indicatore di bassa affidabilità.
Poiché Big G, con l’introduzione del concetto di YMYL e linee guida EAT, pone l’accento sull’affidabilità, non vede di buon occhio una penna anonima per il sito web su cui sta scrivendo.
Keyword più rilevanti
Proprio sotto le statistiche del testo, troverai la tabella delle parole chiave più rilevanti. Questa ti fornisce tutte le parole chiave più pertinenti in un elenco e le ordina per rilevanza. Mostra anche la distribuzione di ciascuna parola chiave nei vari elementi di testo. Più una parola chiave è presente su URL, titolo, intestazioni e meta descrizione, più Copy Metrics la considererà un argomento essenziale del blogpost.
Idee di keyword
La tabella delle Idee per il tuo contenuto è una vera e propria chicca per tutti quelli che desiderano utilizzare Copy Metrics per spiare i propri concorrenti e superarli scrivendo un articolo migliore e più orientato alla SEO. In questo elenco, Copy Metrics mostra tutte le parole chiave pertinenti trovate per l’argomento del contenuto.
Ti dirà anche quali il tuo concorrente usa e quali no. In questo modo, puoi ottenere molte idee per scrivere un articolo più dettagliato aggiungendo, ad esempio, paragrafi sulla pasta per pizza napoletana o quella integrale. Oppure per scrivere un articolo su come fare la pasta per la pizza col Bimby.
Puoi verificare se una parola chiave è già presente nel testo o meno guardando la seconda colonna di ciascun suggerimento di keyword. Se mostra un segnalibro bianco con un no, l’autore non l’ha usata. Altrimenti, troverai un segnalibro verde con un sì.
Infine, per vedere quanto è pertinente quella parola chiave per l’argomento dell’articolo, puoi guardare la voce Relevance nell’ultima colonna.
Titoli & Sottotitoli
Nella tabella Titoli & sottotitoli, avrai un elenco ordinato delle intestazioni utilizzate in ordine di apparizione. Se l’articolo è scritto bene, la tabella fornirà una panoramica della struttura dell’argomento e dei sottoargomenti.
Inoltre, puoi vedere quali sono le parole chiave utilizzate chi ha scritto e quali sono le più rilevanti.
Links
La link building è una delle attività più importanti nella SEO off-site. Inserire nel tuo articolo collegamenti ad altre parti del tuo sito web e ad altri siti pertinenti e autorevoli aumenta il valore del tuo contenuto. Di conseguenza, Google lo ricompenserà con un buon posizionamento. Nella tabella Links avrai un elenco completo di collegamenti interni ed esterni all’interno del tuo blog post.
È utilissimo quando si utilizza Copy Metrics per spiare la concorrenza. Basta guardare la tabella per vedere quanti link rilevanti dovresti aggiungere al tuo articolo per renderlo più “linkato” di quello del tuo concorrente.
Immagini
Le immagini sono fondamentali nella SEO, dovresti saperlo. Arricchiscono i tuoi contenuti testuali, rendono la navigazione più piacevole e ti forniscono una possibilità in più perché arrivino visite dalla SERP.
Alcune persone possono accedere al tuo sito Web da una ricerca di immagini, a condizione che le tue immagini includano un testo alternativo.
Nella tabella delle immagini, puoi vedere in un batter d’occhio quali immagini nell’articolo hanno un alt text e quali no. Non sai cos’è? Fortunatamente per te, abbiamo scritto una guida su come ottimizzare le tue immagini per la SEO.